Quantcast
Channel: Serverplan Blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 39

Automazione per e-commerce, cos’è e come utilizzare gli automatismi per vendere di più

$
0
0

Nel mondo del web marketing per e-commerce, c’è ampio spazio per tutto ciò che riguarda l’automation. Ovvero, la possibilità di rendere consequenziali due attività a partire da un’azione o una caratteristica specifica di un utente. Il motivo per cui c’è grande attenzione verso l’automation marketing per e-commerce?

E-commerce automation: cos'è, a cosa serve, i benefici

Puoi gestire grandi quantità di dati e risparmiare forza per attivare ciò che senza meccanismi di automatizzazione basati sui trigger sarebbe impossibile. Vuoi approfondire l’argomento? Ecco qualche dettaglio in più per capire come gestire al meglio questa frontiera della promozione di un negozio digitale.

Cos’è l’automation marketing per e-commerce

L’automazione e-commerce è l’insieme di tecniche e strategie che consente di avviare determinate azioni di promozione attraverso dei meccanismi che prescindono dall’azione manuale.

Se vuoi scrivere a un cliente per ringraziarlo di un acquisto eseguito devi entrare nel programma di posta elettronica e creare un contenuto per rispondere a questa esigenza. Puoi farlo per tutte le persone che effettuano una transazione sul tuo e-commerce? No, per questo c’è bisogno di gestire al meglio gli automatismi. Che si possono decidere, attivare e monitorare grazie a programmi specifici per fare email marketing. E per inviare messaggi personalizzati.

Da leggere:  cosa sapere prima di aprire un ecommerce?

Quali sono gli obiettivi e i vantaggi reali?

Il benefit principale per chi inserisce l’automation marketing dell’e-commerce nel proprio flusso di lavoro: aumento delle conversioni e riduzione del lavoro ripetitivo. In realtà, grazie a questi meccanismi di automazione è possibile creare dei flussi di lavoro impensabili in una situazione differente. Inoltre, questa strategia riduce tempi e sforzi per gestire attività ripetitive come l’invio di email transazionali, newsletter, DEM.

Questo ti consente di seguire i clienti durante il funnel di acquisto, inviando messaggi mirati nei momenti ideali. Inviare contenuti rilevanti che guidano gli utenti verso l’acquisto è uno dei grandi vantaggi dell’automation marketing per e-commerce. Soprattutto se viene fatto a regola d’arte da professionisti con esperienza.

I presupposti per fare automation marketing

Le strategie di marketing per e-commerce basate sugli automatismi hanno bisogno di una base stabile. In primo luogo dal punto di vista degli obiettivi da perseguire e non solo rispetto all’aumento delle conversioni. Bisogna avere questa possibilità da sfruttare ma con una visione chiara: devi capire cosa fare e perché avviare l’automation marketing per e-commerce. Solo così puoi ottenere grandi risultati.

Poi serve un software adeguato: molti si appoggiano al plugin Mailpoet, che si integra perfettamente sia con WordPress che con WooCommerce. In altre circostanze puoi puntare su Mailchimp, Sendinblue o Mailup.

Dipende dal livello di complessità degli automatismi che vuoi avviare sul tuo e-commerce. Un tipo di sito web che deve concedersi un altro dettaglio tecnico se vuole lavorare sul serio con gli automatismi del funnel. Ovvero, un hosting affidabile con support sempre presente, stabilità e velocità di esecuzione.

Crea un negozio online in modo semplice e veloce

  • WooCommerce installato
  • Cache configurata
  • Staging con 1 click

Esempi di automation per e-commerce

Per capire come funziona l’automatizzazione dell’e-commerce possiamo descrivere quelle che sono le combinazioni principali che ti possono aiutare a gestire nel miglior modo possibile queste dinamiche.

Invio email dopo l’iscrizione

Uno degli automatismi per e-commerce che devi implementare è quello relativo all’invio di un messaggio nel momento in cui un utente inizia a interagire in modo sostanziale con il suo negozio on-line.

Ad esempio, senza chiamare in causa meccanismi troppo complessi, con Mailpoet puoi attivare – anche nella versione gratuita – due automatismi molto interessanti: invio di un messaggio dopo che un utente si è iscritto alla newsletter oppure a seguito dell’iscrizione come cliente registrato.

Chiaramente stiamo parlando di due tipi di engagement differenti e nel secondo caso abbiamo un livello di fidelizzazione superiore. Quindi potresti pensare a due messaggi differenti con metodi per ripagare l’azione dell’utente con un valore adeguato. Ad esempio, un coupon per ottenere uno sconto valido.

Notifica per eventi speciali

Se hai la possibilità di conoscere il giorno di nascita dei tuoi clienti puoi inviare un messaggio di auguri con uno sconto esclusivo. Oppure, puoi inviare a tutti i nominativi registrati un messaggio in occasione di Natale, Pasqua, ferie estive e altro ancora. Ci sono diverse occasioni da sfruttare in questi casi, non lasciartele sfuggire.

Promemoria per carrelli abbandonati

Altro automatismo per e-commerce che devi sempre considerare: un promemoria che viene inviato a chi effettua degli inserimenti nel carrello e poi lo lascia senza completare l’acquisto. Sai cosa significa?

In questo modo puoi aumentare le vendite e limitare le spese necessarie per fare un percorso di remarketing sui social. Operazione comunque necessaria in molte circostanze, però con un buon lavoro di automation per e-commerce puoi rendere queste operazioni semplici e immediate. Soprattutto, senza i costi dell’advertising.

Invio email transazionali

Uno degli aspetti fondamentali per chi fa automatizzazione per e-commerce: inviare flussi di email dopo l’acquisto. Ad esempio per avvisare l’utente che la spedizione è andata a buon fine e che il pacco è in arrivo.

Esempio di email transazionale.
Esempio di email transazionale.

Un buon esempio di email transazionale: ringraziare il cliente per l’acquisto effettuato e spingerlo verso nuove conversioni fornendo delle alternative per fare up selling e cross selling in modo strategico.

La condizione essenziale per automatizzare l’e-commerce

Se decidi di automatizzare una serie di email di vendita che si attivano dopo un evento non puoi creare un e-commerce attraverso un servizio poco performante, con un server che non restituisce risultati in tempi rapidi.

Ecco perché, prima di operare sull’automatizzazione per e-commerce conviene affidare il sito web a un hosting performante come quello Serverplan con WooCommerce già installato. Pronto per iniziare e ottimizzato per il lavoro online. Ma, soprattutto, con un uptime invidiabile e un support sempre presente.

L'articolo Automazione per e-commerce, cos’è e come utilizzare gli automatismi per vendere di più sembra essere il primo su Serverplan Blog.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 39